NATALIA BIMBI BIMBI

natalia bimbi bimbi • 24 gennaio 2025

Come spiegare la Giornata della Memoria ai tuoi piccoli!

Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, si ricorda un momento importante della nostra storia: l'Olocausto. Spiegare questo tema ai bambini può sembrare difficile, ma è, al contrario, un'opportunità preziosa per trasmettere valori come empatia, tolleranza e rispetto. In questo articolo, alcuni suggerimenti per affrontare l'argomento con delicatezza: seguici nelle prossime righe!

La Giornata della Memoria, i nostri consigli per spiegarla ai tuoi bimbi! 

In primo luogo, ti consigliamo di usare parole semplici e adatte all'età. Per i più piccoli evita dettagli troppo crudi e scegli un approccio che si concentri sui valori umani. Racconta storie di coraggio e solidarietà come quelle di persone che hanno aiutato gli altri durante quei tempi difficili. Per i bimbi più grandi, invece, puoi introdurre concetti più complessi parlando dell'importanza di ricordare per non ripetere gli errori del passato. Perché, poi, non utilizzare libri e film educativi? Possono, senza dubbio, venirti in aiuto! Ne esistono molti, pensati apposta per i bambini che trattano la Giornata della Memoria in modo delicato e accessibile a tutti.  Leggere insieme un libro o guardare un film può essere un modo per iniziare una conversazione e rispondere alle domande dei piccoli. Tra i titoli consigliati ci sono “La Storia di Erika” di Ruth Vander Zee e “L'albero di Anne” di irène Cohen-Janca.

Il primo, racconta la toccante vicenda di Erika, una bambina sopravvissuta all’Olocausto grazie al coraggio dei suoi genitori. Gettata fuori da un treno diretto a un campo di concentramento, Erika viene trovata e cresciuta da una famiglia che le salva la vita. Le illustrazioni suggestive di Roberto Innocenti arricchiscono la narrazione, creando un’opera che parla di perdita, resilienza e della forza della vita. Un libro perfetto per iniziare a parlare ai bambini di una pagina così difficile della nostra storia.

Il secondo, narra la storia di Anne Frank attraverso una prospettiva unica: quella del castagno che Anne poteva osservare dalla finestra del suo rifugio. L’albero diventa simbolo di speranza e testimone silenzioso della sua storia. Con un linguaggio poetico e illustrazioni evocative, questo libro aiuta i più piccoli a comprendere l’importanza della memoria e a riflettere sull’eredità di Anne Frank.

Natalia Bimbi Bimbi abbraccia valori come inclusività e amore!

Ricordare il passato è importante per costruire un futuro migliore, noi di Natalia Bimbi Bimbi crediamo nei valori di inclusività e rispetto fondamentali per crescere cittadini consapevoli. Ogni giorno ci impegniamo per offrire ai tuoi bambini, non solo abbigliamento di qualità, ma anche un messaggio di amore e positività per il domani. 

bambini
Autore: natalia bimbi bimbi 28 marzo 2025
Gita fuori porta con i bimbi: agriturismi e fattorie didattiche vicino Bologna!Alcuni consigli qui!
cerimonie bimbi
Autore: natalia bimbi bimbi 21 marzo 2025
Cerimonie senza stress: come vestire i bambini per le occasioni speciali, godendosi la giornata!Leggi qui!
bimbi felici
Autore: natalia bimbi bimbi 16 marzo 2025
Piccoli gesti per rendere i tuoi bimbi felici ogni giorno!Leggi qui!
14 marzo 2025
Affidati a Natalia Bimbi Bimbi per vestire i tuoi bambini
8 marzo
Autore: natalia bimbi bimbi 7 marzo 2025
Donne e bambine che hanno fatto la storia: un'ispirazione per il futuro!Leggi qui!
Museo del Patrimonio Industriale bologna
Autore: natalia bimbi bimbi 28 febbraio 2025
Una gita al Museo del Patrimonio Industriale con i tuoi bimbi!Leggi qui!
qualità abbigliamento bimbi
Autore: natalia bimbi bimbi 21 febbraio 2025
Insegna ai tuoi bimbi il valore della qualità, piuttosto che della quantità! Leggi qui!
malanni di stagione
Autore: natalia bimbi bimbi 14 febbraio 2025
Come affrontare i malanni di stagione dei tuoi bimbi con il sorriso!Leggi qui!
san Valentino
Autore: natalia bimbi bimbi 7 febbraio 2025
San Valentino in famiglia con i tuoi bimbi: idee e outfit per una giornata speciale!Leggi qui!
Natalia Bimbi Bimbi
Autore: natalia bimbi bimbi 31 gennaio 2025
Natalia Bimbi Bimbi, una storia di affetto e relazioni!
Altri post
Share by: